Piano degli Spostamenti Casa-Lavoro

Raggiungere quotidianamente il posto di lavoro rappresenta una necessità primaria e inderogabile per i dipendenti, che spesso però si traduce in stress quotidiano dovuto al traffico e ai lunghi tempi di spostamento, con conseguenze negative sulla qualità della vita e del lavoro.

Anche le ricadute sull'ambiente sono pesanti: per questo il Decreto Ronchi 1998 chiede alle aziende di impegnarsi a limitare l'uso dell'auto per andare al lavoro e ridurre le emissioni di CO2, un impegno che l'Azienda può inserire nella certificazione ISO 14001 e valorizzare positivamente ai fini della propria immagine.

Analisi e redazione Piano degli spostamenti Casa-Lavoro (PSCL)

Lo studio delle modalità di spostamento casa-lavoro permette di capire come i dipendenti raggiungono quotidianamente il posto di lavoro, valutare come la sede aziendale è collegata alla rete del trasporto pubblico e quantificare le emissioni di CO2 prodotte.

Attività:

  • Analisi dell'accessibilità dell'Azienda
  • Analisi della domanda di mobilità: modi,tempi e costi degli spostamenti casa-lavoro
  • Strumenti di dialogo con i dipendenti: questionari e focus group
  • Calcolo delle emissioni di CO2
  • Stesura del Piano delle Soluzioni
  • Analisi cambio sede aziendale

Servizi di mobilità per i dipendenti

Sulla base dei risultati dell'analisi, e in funzione delle esigenze aziendali, Muoversi è in grado di fornire servizi "chiavi in mano" ed elaborare progetti ad hoc per ogni singolo Cliente. La fruizione dei servizi avviene attraverso il Mobility Office fornito da Muoversi.

Servizi Attivabili:

  • Incentivo all'uso del trasporto pubblico
  • Incentivo all'utilizzo del car sharing
  • Soluzioni di mobilità ciclabile e bike sharing
  • Navette aziendali
  • Car pooling

Stampa questa pagina - Vai ad inizio pagina